Gestione strategica dei fornitori: 3 consigli per partire con il piede giusto

Spesso si pensa che per gestire i fornitori in modo strategico servano mesi di analisi, budget infiniti e soluzioni complesse. La verità? Il ...

Supplier Collaboration: dal controllo alla partnership

Per anni, il rapporto con i fornitori è stato costruito su logiche di controllo: contratti, penali, gare al ribasso. Ma il contesto è cambiato ...

#1 Magazine IUNGOacademy – L’evoluzione del procurement

E' uscito il primo numero del Magazine della IUNGOacademy. In questa uscita ci addentriamo in un viaggio alla scoperta dell'evoluzione che sta ...

Supplier Risk Management: passare dalla reazione alla prevenzione

Nel 2025, non possiamo più permetterci una gestione reattiva dei fornitori. Il rischio va monitorato, analizzato e anticipato. In altre parole: ...

6 driver che stanno cambiando il modo di gestire i fornitori

Il contesto globale sta mettendo alla prova le aziende su più fronti: instabilità geopolitiche, tensioni sulle materie prime, nuove normative e ...

5 benefici di una gestione strategica dei fornitori

Perché una gestione strategica dei fornitori è (davvero) un vantaggio competitivo Negli ultimi anni, il mondo degli acquisti ha vissuto (e ...

Il Procurement e le sfide della sostenibilità

Con l'entrata in vigore della Corporate Sustainability Reporting Directive, sempre più imprese devono misurare e rendicontare il proprio impatto ...

Procurement: la leva prezzo non esiste più

Crisi e incertezza portano inevitabilmente difficoltà di gestione e di previsione. A questo aggiungiamo l'aumento dei costi e l'irreperibilità ...

Ridurre i costi senza sacrificare il futuro del business: purchasing category management come soluzione

La gestione dei costi è diventata una competenza che ogni azienda deve avere e nella quale deve eccellere. Tra i vari approcci che hanno come ...

Acquisti: evoluzione continua a tutto tondo

Si è partiti in una situazione, ormai lontana nel tempo, in cui fare acquisti era un lavoro abbastanza ripetitivo focalizzato sullo spuntare il ...

L’organizzazione strategica dell’ufficio acquisti

Come organizzare un ufficio acquisti per renderlo un pilastro strategico in azienda? Le competenze dei buyer sono sempre le stesse ...

Gestione efficace delle relazioni con i fornitori come vantaggio strategico

La gestione delle relazioni con i fornitori è un aspetto da tenere in forte considerazione dalle aziende che vogliono costruire una supply chain ...

Innovazione: la guida nell’evoluzione del procurement

L’innovazione nel procurement è un elemento chiave per mantenere la competitività e rispondere alle sfide di un mercato globale in rapida ...

Procurement: valore a tutto tondo per l’azienda

Il procurement moderno è in grado di generare valore per l’azienda sia in termini tangibili che intangibili. Non parliamo solo della ...

Evoluzione procurement: l’importanza di un cambiamento culturale aziendale

Negli ultimi anni, la funzione di procurement all’interno delle organizzazioni ha subito una trasformazione significativa, evolvendo da un ...

Gestire la qualità fornitori senza stress, con il Modulo Non Conformità di IUNGO

Il tempo è una risorsa preziosa e, se ti occupi della gestione delle non conformità in azienda, il tuo obiettivo sarà sicuramente ...