ESIGENZA

Ridurre il rischio di fornitura

Introduzione

La business continuity è un obiettivo prioritario per qualsiasi azienda, specialmente in un contesto di mercato sempre più complesso e imprevedibile. Il rischio di fornitura può derivare da vari fattori come carenze di materie prime, crisi geopolitiche, eventi climatici estremi o difficoltà finanziarie dei fornitori.

Per ridurre il rischio di fornitura, è fondamentale avere una visione chiara, completa e sempre aggiornata del proprio parco fornitori.

Come garantire continuità operativa?

Un approccio sempre più strategico alla gestione dei fornitori consente di diversificare le fonti di approvvigionamento, migliorare la solidità aziendale e sfruttare l’innovazione per rispondere rapidamente ai cambiamenti del mercato.

Strategie

Scegliere fornitori geograficamente più vicini

Maggiore controllo sulla supply chain, riduzione dell’incertezza legata alla logistica, limitazione dell’impatto delle fluttuazioni dei costi di trasporto.

Digitalizzare la qualifica dei fornitori

Ci sono moltissimi aspetti da considerare, non solo costi e capacità.
Per questo, diventando un processo sempre più elaborato e delicato, è fondamentale dotarsi di tecnologie avanzate a supporto.

Monitoraggio continuo con il Vendor Rating

Dopo la prima qualifica, occorre monitorare le performance dei fornitori in modo continuativo, per assicurarsi che continuino a garantire un livello di servizio adeguato.

Collaborazione e comunicazione costante

Costruire relazioni solide e collaborative con i fornitori aiuta a creare un canale di comunicazione diretto e trasparente. Questo permette di ricevere informazioni tempestive e reagire rapidamente in caso di problemi.

COSA PUO' FARE IUNGO

Scopri come IUNGO può aiutarti a ridurre il rischio di fornitura

Compila il form qui accanto per richiederci un approfondimento e scoprire come ridurre il rischio di fornitura!

Richiedi maggiori informazioni